BIENNALE DI PITTURA CITTÀ DI FAENZA
  • Home
  • Opere&Artisti 2022
  • Vincitori
    • Edizioni passate
  • I restauri
    • I restauri 2019
    • I restauri 2017
    • I restauri 2015
  • Info&Contatti

​ 

Picture
Sessantre opere in gara e due weekend di mostra per la sesta edizione del premio “Città di Faenza”, il concorso biennale di pittura che la Pro Loco ha organizzato e allestito nei locali di Palazzo delle Esposizioni dal 6 al 15 giugno 2014. In mostra si potevano ammirare tutte le 63 opere in concorso, tra cui era facile riconoscere scorci e vedute della città: il tema 2014 era infatti “Faenza, scorci e immagini della città e della sua campagna”. 

Ad aggiudicarsi il primo premio è stato il quadro “Equilibrio instabile” di Mirna Montanari, per aver evidenziato – si legge nelle motivazioni della giuria – “un equilibrio tra abilità pittorica e concettualità attinente alle tecnologie dell’immagine contemporanea”. Secondo premio per “Scorci tra passato e presente” di Giovanni Piazza, terzo piazzamento per il quadro di Amissao Lima “Guardando via Maioliche”. Tutti i riconoscimenti sono stati offerti dalla Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, ma come da tradizione anche la Pro Loco stessa ha voluto premiare un’opera: in questa edizione è stato scelto il quadro “Faenza, corso Mazzini” realizzato da Leno Scala.



Oltre 60 opere in mostra alla Galleria comunale d'Arte del Voltone della Molinella,  per la settima edizione della “Biennale di pittura Città di Faenza” targata Pro Loco, con gran finale sabato 18 giugno 2016 con l'asta di beneficenza: ve
Guarda le opere
Consulta i vincitori
Scopri i restauri

Biennale di pittura Pro Loco 2016, 60 opere in concorso


Biennale di pittura Pro loco 2014, 63 artisti in concorso

Scopri i restauri finanziati nel 2015 con il ricavato dell'asta dei quadri

Rassegna stampa 2014

Powered by Create your own unique website with customizable templates.