BIENNALE DI PITTURA CITTÀ DI FAENZA
  • Home
  • Opere&Artisti 2022
  • Vincitori
    • Edizioni passate
  • I restauri
    • I restauri 2019
    • I restauri 2017
    • I restauri 2015
  • Info&Contatti

Regolamento 2016

  1. La manifestazione è aperta a tutti i pittori non professionisti, purché maggiorenni. Il tema dell’edizione 2016 è: "Scene di vita faentina” (manifestazioni cittadine, intese non solo come spettacoli ed eventi, ma anche come scene di vita quotidiana, il mercato, la scuola, ... fatti e persone che animano le nostre strade e piazze).
  2. Ogni artista potrà presentare una sola opera, utilizzando qualsiasi tecnica PITTORICA.
  3. L’opera deve essere consegnata tassativamente nei giorni di venerdì 3 e sabato 4 giugno 2016 dalle ore 15 alle ore 18 presso la Galleria Comunale d'Arte in Voltone della Molinella n. 5 – Faenza.
  4. L’opera deve essere decorosamente e dignitosamente incorniciata e munita di attaccagli.
  5. Sul retro dell’opera l’artista dovrà precisarne il titolo ed indicare il proprio nome, cognome ed indirizzo.
  6. La quota di iscrizione al concorso – da versare al momento dell’iscrizione stessa –  è di 12 euro (a valere come quota di iscrizione all’Associazione Pro Loco. Per i Soci Pro Loco l’iscrizione è gratuita).
  7. Ad ogni artista è data la facoltà di donare alla Pro Loco la propria opera presentata al concorso che  sarà oggetto di un’asta benefica avente lo scopo di reperire fondi per il ripristino, restauro,  pulitura o manutenzione di un bene culturale della città. Previa verifica di tutte le condizioni necessarie, l’asta si terrà nel pomeriggio di sabato 18 giugno 2016 presso la medesima area espositiva della Galleria. Per ogni opera donata, la base d’asta sarà determinata insindacabilmente dalla Giuria (di cui al punto 8).
  8. La giuria del concorso è composta da 7 membri designati dalla Pro Loco. La giuria è presieduta dal Presidente della Pro Loco stessa e delibera a maggioranza semplice dei suoi componenti. I membri della giuria non possono partecipare al concorso con proprie opere.
  9. Il giudizio della Giuria è insindacabile. La Giuria ha facoltà di escludere dal concorso le opere che riterrà non rispondenti alle norme del regolamento e al tema indicato. In questo caso, se l’artista non vorrà mantenere la propria iscrizione alla Pro Loco, la quota sarà restituita.
  10. Qualora, per ragioni di natura logistica, non fosse possibile esporre presso la sede prescelta tutte le opere pervenute al concorso, la Giuria avrà facoltà di operare una selezione. Sarà tuttavia garantita la fruibilità visiva di tutte le opere mediante opportuni supporti multimediali (sito specifico, proiezione video, ecc.).
  11. La giuria assegnerà i seguenti premi:
  12. Primo Premio Acquisto “Fondazione Banca del Monte e
    Cassa di Risparmio Faenza” 1.000,00 euro
    Secondo Premio  400,00 euro
    Terzo Premio  300,00 euro
    Premio Speciale Acquisto “Pro Loco Faenza” 300,00 euro. 
    Il primo premio consiste nell’acquisto dell’opera da parte della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza.
    Il premio speciale Pro Loco Faenza è destinato alle opere di piccolo formato (dimensioni massime cm 24x18) e consiste nell’acquisto dell’opera da parte dell’associazione Pro Loco Faenza.
  13. La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avverrà venerdì 10 giugno 2016 alle ore 18.00  in concomitanza con l’inaugurazione della mostra.
  14. L’organizzazione si riserva il diritto di riprodurre le opere concorrenti, a mezzo stampa o con propri canali, al fine di propagandare la manifestazione.
  15. Le opere saranno esposte presso la Galleria Comunale d'Arte in Faenza, Voltone Molinella nei giorni dal 10 al 18 giugno e secondo i seguenti orari:
  16. venerdì 10 giugno, dall’inaugurazione sino alle 22
    sabato 11 e domenica 12, dalle 10 alle 12.30  e dalle 17 alle 20
    dal 13 al 18 giugno, dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 20.
    Sabato 18 giugno alle ore 18 inizierà l’asta a scopi benefici, al termine della quale la mostra verrà chiusa.
  17. La Pro Loco Faenza, pur garantendo la massima sorveglianza nella custodia delle opere, declina ogni responsabilità per furti, incendi e danni di qualsiasi genere.
  18. L’iscrizione al concorso implica la piena conoscenza e l’incondizionata accettazione di tutte le norme contenute nel presente regolamento.
  19. Le opere non donate per l’asta dovranno essere ritirate tassativamente il giorno lunedì 20 giugno 2016 dalle ore 15 alle 18. 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.